Il Gioco

Langobardia Horribilis

Langobardia Horribilis è un gioco che permette di raccontare storie dell’orrore ambientate in un’Italia longobarda alternativa e che hanno come protagonisti dei Martiri.

Come se ciò non fosse sufficiente, alcuni esseri umani sono diventati Discipuli di Orcus, il potente demone che ha causato tutto questo, servendo fanaticamente la sua orribile causa di morte e corruzione. 

I Martiri hanno un motivo per rimanere in questa Italia maledetta, qualcosa di così importante da spingerli ad affrontare qualunque cosa si celi nei territori ormai perduti: guadagnarsi un posto nel regno dei cieli. I Martiri parteciperanno a Caballicatio, missioni di fede volute dal Papa e dai Duchi, che li porteranno ad esplorare terre maledette, combattere contro orrori innaturali e fare scoperte sconcertanti inconsapevoli dell’entità dei Sacrifici che dovranno fare, fino ad arrivare ad una morte inesorabile. 

Ma solo attraverso questo martirio della carne e dell’anima riusciranno nel loro obiettivo. Voi, con questo gioco, narrerete le loro Cronache: siete pronti ad addentrarvi nelle tenebre della Langobardia Horribilis?

Il progetto

Ascendi al regno dei cieli!

Oblati e Duchi sono morti!

Langobardia Horribilis esce ufficialmente il 6 settembre 2025!
Le Versioni DUCA e OBLATO di Langobardia Horribilis sono ufficialmente esaurite. Come le vene di un Martire dopo una Caballicatio nelle terre maledette.

Ma nulla è davvero perduto... Puoi ancora ottenere la tua copia di Langobardia Horribilis, ritirarla in fiera a Terni Comics 2025, o attendere che i nostri messi la conducano negli avamposti del regno italico.

Dentro c’è comunque tutto il gioco: le regole, l’ambientazione, la follia, i santi sgozzati, i martiri in armatura e i mostri nati da peccati sepolti.


Strumenti del Martirio

Una breve introduzione al sistema di gioco di Langobardia Horribilis


Langobardia Horribilis utilizza un sistema originale, progettato per favorire una narrativa emergente, cruda e tragica.

Le azioni si risolvono con il lancio di dadi a sei facce "D": il numero di dadi varia in base a fattori narrativi, capacità del personaggio e condizioni della scena.

Per ottenere un successo è necessario un 6 anche se in certe situazioni particolari, anche un 5 può bastare.
Le sessioni sono strutturate in Scene, che compongono Caballicationes, le missioni a cui i Martiri sono chiamati.

A scandire il ritmo del gioco ci sono le Ruote, una meccanica che misura la corruzione, l’avanzamento della missione e l’approssimarsi della fine.

Poche regole, molte scelte.

Ogni Martire ha un motivo per restare… ma non tutti troveranno la salvezza.

Scarica l'Anteprima del manuale qua di seguito!

Dietro le quinte

L'Autore

Jacopo "Faust" Buttiglieri

Jacopo nasce il 17 Giugno 1990, in un paese del comasco. Si guadagna da vivere lavorando come sviluppatore software, ma passa il suo tempo libero giocando e scribacchiando giochi.

Potete trovare altri suoi giochi su faust90.itch.io.

Prossimamente ...

Troverai qui le notizie relative a questo progetto.

Seguici su Instagram e iscriviti al nostro canale Telegram per non perdere le novità!